La facciata del Fontego dei Tedeschi, la sede del Museo di Storia Naturale.

Accedi — o — registrati

Immergiti in questo museo di storia naturale dove sembra che il tempo si sia fermato. Durante la tua visita, potrai avere un ruolo attivo e interagire con ciò che è in mostra.

Potrai incontrare e "toccare" con mano lo scheletro di una balenottera e di un giovane capodoglio, il luogo ideale per gli amanti dei cetacei.

Ma non è finita qui: tra i vari settori, è presente anche un'area dedicata ai fossili e alla paleontologia. Chi, da bambino, non sognava di diventare uno studioso delle forme viventi del passato?

Il Museo accoglie, in aggiunta alla rifornita biblioteca scientifica, i seguenti spazi espositivi:


Galleria dei Cetacei con lo scheletro di una balenottera di 20 metri e di un giovane capodoglio sospesi a soffitto;
Acquario delle tegnùe costituito da una grande vasca lunga 5 metri e della capacità di circa 5.000 litri che ricrea fedelmente uno degli ambienti più interessanti: l’Alto Adriatico;
Sulle tracce della vita con una parte riservata alla Spedizione Ligabue del 1973 che ha portato alla luce numerosi reperti tra cui lo scheletro quasi intero d

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa