Accedi — o — registrati

Il merletto, così come la lavorazione del vetro, è una delle fonti di orgoglio della Serenissima. Motivo per cui, si è istituito un luogo dedicato a quest'arte tramandata di generazione in generazione.

Durante l’orario di apertura, oltre a percorrere le sale del museo, potrai osservare alcune esperte e instancabili mani di maestre merlettaie al lavoro. Non c'è modo migliore di imparare un'arte se non guardandola svolgere da persone abili che condividono con amore la loro esperienza.

Il museo si trova nella sede della Scuola dei Merletti di Burano, fondata nel 1872, al suo interno sono esposte opere della produzione veneziana che va dal XVI al XX secolo oltre preziose opere della Scuola dei Mereltti di Burano.

La Scuola dei Merletti dava alle ragazze un insegnamento che iniziava in tenera età ed era articolato in varie classi e livelli, le giovani oltre ad imparare potevano vendere le opere realizzate.

L'archivio è ricco di importanti documenti storico-artistici di foto, disegni ed altro che sono a disposizione degli studiosi.

A

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa