Il produttore Leland Hayward e James Stewart nei panni di Lindbergh con la replica dello Spirit per il film "The Spirit of St. Louis".

Il produttore Leland Hayward e James Stewart nei panni di Lindbergh con la replica dello Spirit per il film "The Spirit of St. Louis".

Accedi — o — registrati

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, inaugurata nel 1932, è il primo festival cinematografico al mondo. Inizialmente biennale, diventa annuale e nel 1937 apre il Palazzo del Cinema al Lido. Durante la guerra si interrompe, riprendendo nel 1946 con l’introduzione del Leone d’Oro.

Dopo 37 anni dall'avvio dell'Esposizione Internazionale d'Arte, nel 1932 la Biennale presenta il primo festival cinematografico mai realizzato nel mondo: la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Meglio conosciuta come Mostra del Cinema, Festival del Cinema, o Biennale del Cinema.

L'obiettivo è far conoscere e diffondere il cinema internazionale in tutte le sue forme, organizzando retrospettive e omaggi a personalità di rilievo. Un modo diverso per vivere il Lido di Venezia, un'isola non solo di mare e spiagge ma anche di cultura.

È nel 1932 che viene

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa