Ritratto su incisione di Jacopo Palma il Giovane, artista sconosciuto. (Collezione Rijksmuseum)

Accedi — o — registrati

Ritratto su incisione di Jacopo Palma il Giovane, artista sconosciuto. (Collezione Rijksmuseum)

Jacopo Negretti nacque a Venezia tra il 1548 e il 1550 da Antonio e da Giulia Brunello, nipote del pittore Bonifacio de' Pitati.

Fu soprannominato Palma il Giovane per distinguerlo dal celebre prozio, anch'egli pittore, Palma il Vecchio.

Ancora giovanissimo, sembra che nel 1564 Jacopo sia stato invitato da Guidobaldo II della Rovere alla corte di Urbino, avendone il duca apprezzato il talento nel suo soggiorno a Venezia.

Nel maggio 1567 iniziò il soggiorno romano di Palma, ospitato fino all'anno successivo dall'ambasciatore del duca, Traiano Mario.

Al suo soggiorno romano risale forse la partecipazione alla decorazione delle Logge vaticane, non riscontrabile per certo a causa dei numerosi restauri. Andarono perdute quasi tutte le sue altre opere romane, eccezione fatta per la S. Teresa trafitta da

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa