Accedi — o — registrati

La vera da pozzo collocata all'interno dei Giardini Savorgnan (Marco Trevisan, Bazzmann+Venipedia)

Sin dalle origini, fu zardin di grande prestigio e come da tradizione sviluppato lungo un asse prospettico principale.

Il giardino venne elogiato anche dallo scrittore Gianjacopo Fontana, per la sua cura dei particolare, l'eleganza a paesaggio e l'imitazione delle aree verdi inglesi.

Il giardino si trova nei pressi del ponte delle Guglie, e appartiene all’omonima residenza patrizia Savorgnan, oggi sede di un istituto scolastico.Agli albori l'area verde fu progettata dall'architetto Giuseppe Sardi, ideatore anche dell'omonimo Palazzo, ma nel corso degli anni subì diverse modificazioni legate alle mode del momento e alle esigenze dei vari proprietari che vi succedettero. Tra i vari interventi apportati al parco, da sottolinerare quello di inizio Ottocento per mano di Pietro Chezia, conosciuto per le sue opere architettoniche in ambito

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa