Festa della Sensa, Giovanni Battista Brustoloni, 1766 (Rijksmuseum)

Accedi — o — registrati

Festa della Sensa, Giovanni Battista Brustoloni, 1766 (Rijksmuseum)

Questa festa millenaria ricorda il momento iniziale che ha portato la città di Venezia ad essere la dominatrice dei mari: con lo Sposalizio del mare si ricorda l'impresa eroica della flotta lagunare a scapito della Dalmazia.

Ogni anno il doge sulla sua galea di stato, il Bucintoro, benediva il mare gettando in mare un anello d'oro.

Nel giorno della Sensa (l’Ascensione) si celebra lo storico “Sposalizio del mare”, a ricordo della conquista della Dalmazia da parte delle navi veneziane capeggiate dal doge Pietro Orseolo II nel 999. Questa festa ha mille anni; è una delle più antiche feste veneziane.

Rappresentò una conquista importante perché con essa Venezia liberò l’Alto Adriatico dalla pirateria iniziando ad essere la regina di questo mare.

Venne subito decretato che ogni anno, nel giorno della Sensa, il Doge ed il vescovo si dovessero recare fuori del porto del Lido per

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa