Maria delle Penitenti

Accedi — o — registrati

L'intero complesso monumentale rappresentò un ricovero per donne traviate che decisero di pentirsi e di cambiare vita. Oggi, il luogo ha subito un importante intervento di recupero per poter essere utilizzato quale centro servizi per la collettività.

La chiesa si trova nell’estremità nord di Venezia, nel Sestiere di Cannaregio, tra il Rio di Cannaregio (su cui si affaccia) e la laguna, di fronte alla sede universitaria San Giobbe.

Il complesso religioso dedicato alle Penitenti, composto dal convitto e dalla relativa chiesa, venne realizzato a partire dal 1705 con lo scopo di ospitare le giovani ragazze che avessero deciso di lasciare la prostituzione e cercare di redimersi. Originariamente la sede di questo centro di raccolta di giovani anime smarrite si trovava in un’altra zona della città, nel circondario dei Santi Giovanni e Paolo, e solo dopo due anni dalla sua costruzione ci si rese conto che lo stabile che ospitava le fanciulle era insufficiente a raccogliere le innumerevoli donne che chiedevano acc

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa