La chiesa di Santa Maria della Misericordia

Accedi — o — registrati

Questa suggestiva chiesa si affaccia, insieme all'antica Scuola Vecchia omonima, su un originale ed elegante campo con pavimentazione in mattoni rossi alternati a bianca pietra d'istria.

Sembra di essere in un suggestivo allestimento teatrale, il cui fascino aumenta esponenzialmente durante le giornata di nebbia, quando tutto sembra avvolto nel vapore.

La chiesa, inizialmente dedicata a Santa Maria di Val Verde, si intreccia saldamente con le sorti della Confraternita della Misericordia che nella zona vi costruì una serie di infrastrutture dedicate ai confratelli, dalla scuola all'ospedale, dall'albergo alle aree verdi. Prima della Confraternita, la chiesa abbaziale venne gestita prima da eremiti e poi da frati, probabilmente Agostiniani. 

La prima costruzione, risalente al Decimo secolo, fu possibile grazie al contributo di Cesare de Giuli e a quello della famiglia Moro e interessò 

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa