Chiesa di San Samuele, Venezia

Accedi — o — registrati

Incendi, degrado e ricostruzioni hanno segnato la struttura architettonica dell'edificio piacevolmente affacciato sul Canal Grande.

Il suo passato popolato di personaggi e aneddoti curiosi, la vede una tappa imperdibile per chi visita Venezia.

La chiesa venne costruita, una prima volta, intorno all'anno 1000 su iniziativa della famiglia Bondù e venne intitolata a San Matteo Apostolo. Venne distrutta da ben due incendi uno nel 1005 e uno nel 1007 e ricostruita. Sei secoli dopo, causa un forte degrado strutturale dell'edificio, essa venne rifabbricata quasi di sana pianta nel 1683. Dalla precedente versione alla nuova vennero mantenuti solo l'abiside gotica del 400, l'impostazione a tre navate e l'antico porticato. Infine, sotto il dominio napoleonico, la chiesa venne destinata ad oratorio di Santo Stefano.Al suo interno son

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa