La parte alta della facciata della Chiesa di San Francesco di Paola.

Accedi — o — registrati

Questa chiesa è localizzata in uno dei pochi luoghi in cui si può ancora respirare un pò di quella venezianità autentica, schietta e gioviale: Via Garibaldi, nel vivace sestiere di Castello.

Una curiosità: nella facciata, in alto a destra, è dipinto un orologio che segna le nove e mezza. Alcuni dicono che segni l'ora di morte del Santo.

Alla fine del XIII secolo il vescovo di Castello Bartolomeo Querini depositò un lascito affichè venisse costruito un ospedale per anziani infermi; poco dopo, venne eretto un oratorio dedicato a San Bartolomeo, pur essendoci già una chiesa dedicato all'Apostolo.

Nel 1558 i due edifici cominciarono a dare i primi segni di cedimento e, con le poche risorse a disposizione, vennero in parte restaurati; nella fine del XVI secolo, fortuna ha voluto che l'intero complesso, comprensivo di ospedale e di chiesa, venisse affidato a due frati dell'Ordine dei Minimi con l'obbligo d'uso d

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa