Accedi — o — registrati

Il luogo dove sono mescolati tra loro il sacro, l'arte e la cultura, il posto dove il Tintoretto realizzò alcuni dei sui affreschi che lo resero famoso in tutto il mondo.

L'istituzione Scuola si impegna a preservare e badare ai monumenti di cui essa dispone, tra cui anche delle raccolte speciali che, in parte, sono accessibili al visitatore.

La Scuola Grande di San Rocco fu costruita nei pressi della Chiesa Santa Maria Gloriosa dei Frari per volere della confraternita che trovava inadeguata la scoletta realizzata da Bartolomeo Bon nel 1489. Le redini della realizzazione della scuola passarono dal progettista Bartolomeo Bon, a Sante e Giulio Lombardo ed infine ad Antonio Abbondi, detto lo Scarpagnino, che portò a termine la costruzione concludendo la facciata e due sale interne.



All'esterno la scuola si presenta maestosa ed imponente, con la sua grande facciata in pietra d'Istria ornata con dettagli costr

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa