Chiesa di San Basso.

Accedi — o — registrati

Una piccola chiesa nel cuore di Venezia, proprio a lato di Piazza San Marco, nella piazzetta dei Leoncini.

Peculiarità dell'edificio, la facciata laterale, quadrata e tripartita da semicolonne corinzie. Situata fra le architetture civili, accanto alla torre dell'Orologio, è caratterizzata da un grande decoro circolare posto al centro.

La chiesa venne costruita la prima volta nel 1076 su volontà della famiglia Elia e successivamente ricostruita nel 1105 poichè distrutta da un grave incendio. Il luogo di culto subì le stesse sorti nella seconda metà del XVII secolo e venne riedificata in un'unica navata la cui facciata dà su una calle di piccole dimensioni. Per quanto riguarda l'attribuzione del disegno, alcuni lo imputano a Baldassare Longhena mentre altri a Giuseppe Benoni.

Nel 1810, sotto il dominio napoleonico, la chiesa venne chiusa al culto e adibita a diversi usi, in particolare magazzino; negl

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa