Chiesa delle Eremite

Accedi — o — registrati

Posizionata nella contrada di San Trovaso, deve il suo nome alle monache agostiniane dette anche Romite che abitarono per più di un secolo nell'annesso convento.

Si narra che la storia del monastero ebbe inizio nel 1688 grazie ad un lascito alla Chiesa di Santo Donadoni (nella chiesa è presente una lapide che riporta il debito di gratitudine per la donazione), che consentì alle monache Eremite della Regola di S. Agostino di trasferirvisi il 5 agosto 1694; queste precedentemente vivevano, già dal 1486, nella minuscola sede a San Marcuola (Ermagora e Fortunato). La chiesa sorse verso il 1693 con devozione a Gesù, Giuseppe e Maria.

La chiesa fu costruita su progetto di Giovanni Battista Lambranzi con una struttura esterna essenziale e spogl

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa