Accedi — o — registrati

Per alcuni, questo luogo di culto viene considerato la chiesa di Antonio Vivaldi in ricordo del celebre musicista e violinista che con i suoi insegnamenti impartì lezioni di musica e di canto alle giovani fanciulle Figlie di Choro.

Considerando le eleganti cantorie, sicuramente i concerti tenuti dal grande compositore furono particolarmente suggestivi ed emozionanti.

La chiesa fu rifabbricata attorno alla metà del XVIII secolo su progetto di Giorgio Massari ed intitolata a Santa Maria della Visitazione.

Il progetto iniziale si accostava al progetto palladiano della Chiesa delle Zitelle alla Giudecca, anche questo dedicato all'assistenza delle fanciulle orfane. Il progetto aveva lo scopo di realizzare sia la funzione religiosa che la funzione da sala per concerti. Nella metà del XVIII secolo — per la sua consacrazione — si tenne un grandissimo concerto con i più autorevoli artisti dell'epoca.

Al suo interno troviamo n

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa