Veduta su Campo Santo Stefano dall'entrata del campo da parte di Palazzo Franchetti — (Archivio Bazzmann/Venipedia)

Accedi — o — registrati

Veduta su Campo Santo Stefano dall'entrata del campo da parte di Palazzo Franchetti — (Archivio Bazzmann/Venipedia)

Ampio campo situato tra il Ponte dell'Accademia e Campo Sant'Angelo. Qui si possono trovare vari palazzi notevoli, tra cui quello oggi ospitante il Conservatorio Benedetto Marcello e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Qui si svolse l'ultima caccia ai tori.

È certamente uno dei campi più ampi e spaziosi della città, al centro del quale si erge il monumento dedicato a Niccolò Tommaseo — uomo di cultura e accademico della Crusca a partire dal 1866, nonché noto in Italia per aver redatto il primo Dizionario della lingua italiana e il Dizionario dei sinonimi e aver partecipato, insieme a Daniele Manin, alla Rivoluzione veneziana del 1848-1849.

Il monumento, la cui statua fu eseguita dallo scultore Francesco Barzaghi nel 1882, ha dato modo ai Veneziani di soprannominare ironicamente la stessa come "el caga libri

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa