Cà Farsetti

Accedi — o — registrati

Residenza di pregio con dettagli tipici della casa-fondaco che un po' stridono con i particolari ottocenteschi. Da notare il porticato dotato di spettacolari e sofisticate colonnine che danno un tocco di eleganza alla costruzione.

Posizionato vicino all'animata zona di Rialto, si consiglia di osservarlo, in tutto il suo splendore, dalla Riva del Vin.

La costruzione dell’attuale sede del municipio di Venezia è attestata tra il XII ed il XIII secolo: la tradizione attribuisce Ca’ Farsetti quale dimora di Enrico Dandolo, Doge e condottiero durante la conquista di Costantinopoli; tale ipotesi non trova riscontri certi, tuttavia è attestata invece la presenza di un altro Doge rappresentante della famiglia Dandolo, ossia Andrea.

Sempre la tradizione racconta che la facciata principale del palazzo inizialmente fosse rivolta verso il campiello della chiesa di San Luca, ma dopo l’incendio avvenuto il 3 dicembre del 1524 l’edificio ve

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa