Accedi — o — registrati

Atelier della Fenice, con il suo centro di produzione sperimentale dà voce e spazio a giovani energie artistiche presenti nel territorio veneziano.

Il Teatro Malibran sorge sopra l’antico sito della residenza di Marco Polo, Ca' Milion, distrutta da un incendio intorno alla fine del Cinquecento.

La famiglia Grimani, già proprietaria dei teatri di San Samuele e di San Giovanni e Paolo, commissionò questo teatro all'architetto Tommaso Bezzi detto lo Stucchino e intitolandolo a San Giovanni Grisostomo: l’inaugurazione si tenne durante il carnevale del 1678.

Divenne presto il più importante e lussuoso palcoscenico di Venezia, nonchè luogo per balli e per feste mondane organizzate dai proprietari;&nb

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa