Accedi — o — registrati

Tra i maggiori esponenti del rococò e l'ultimo protagonista della decorazione monumentale in Europa; lavorò in Italia e all'estero e fu grazie al suo contributo artistico che Venezia del Settecento potè nuovamente imporsi nel mondo.

Tra le sue opere, le più significative sono: gli affreschi del palazzo arcivescovile di Udine (1726-30), le tele per la Scuola del Carmine a Venezia che rappresentano uno delle sue perle (1743) e gli affreschi per la residenza di Carlo Filippo di Greiffenklau a Würzburg (1751-53).

Sposò Cecilia Guardi, sorella di Francesco Guardi, e da lei ebbe 9 figli.



Allievo di Gregorio Lazzarini e interessato allo stile espressivo - drammatico adottato da artisti quali G. B. Piazzetta e F. Bencovich; nel campo della decorazione e dell'affresco, invece, è evidente l

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa