San Polo è un sestiere molto vissuto e carico di interessanti spunti. Il nome del sestiere deriva dall’antica chiesa dedicata a San Paolo Apostolo, sita nel più grande campo di Venezia dopo Piazza San Marco.
Situato proprio nel cuore della città, da cui ne deriva appunto il suo nome, San Polo confina ad ovest e nord-ovest con il sestiere di Santa Croce, a nord-est e sud-est con il Canal Grande, a sud con il sestiere di Dorsoduro.
Un tempo area di laghetti stagnanti e saline, San Polo è una zona storicamente importante: in queste Isole Realtine nell’anno 811 si eresse la sede ducale e tutto il quartiere divenne il cuore pulsante della Repubblica e centro di commerci.
Nella zona di Rialto, oltre allo storico mercato ittico e ortofrutticolo, si può trovare anche la Chiesa di San Giacomo di Rialto, che la consuetudine addita come la chiesa più antica di Venezia.