Boccette di profumo.

Accedi — o — registrati

Affascinanti abiti del 1600 e 1700, ricchi di splendidi merletti e ricami: questo è quello che potrai trovare in questo museo, oltre ad una serie di stanze con un colore a tema.

Un modo diverso per conoscere Venezia, ammirando l'elegante sfarzo delle creazioni artigiane di tessuti e capi d'abbigliamento dell'epoca. Non c'è da stupirsi che tali opere d'arte fossero imitate e invidiate in tutto il mondo.

Questo museo ospita collezioni tessili, costumi, capi d’abbigliamento e accessori, la maggior parte di provenienza veneziana, impreziositi da ricami e merletti che mettono in luce l'arte artigiana dell'epoca di cui i veneziani andavano molto fieri. Le creazioni di tessitori, sarti, merlettaie, ricamatori, ecc. erano vere e proprie opere d'arte, sfarzose ed eleganti. Molte delle collezioni provengono dal museo Correr, Guggenheim, Cini e dell'ormai soppresso Centro Internazionale delle arti e del costume di Palazzo Grassi; nella biblioteca, sono presenti 13.000 figurini risalenti all'arco tempor

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa