Accedi — o — registrati

Una splendida collezione di manufatti vetrari, dal 1° secolo dopo Cristo fino ai giorni nostri.

Il museo, che comprende anche i diversi tipi di tecnica di lavorazione, è posizionato all'interno di Palazzo Giustiniani o dei Vescovi di Torcello.

Il Museo del Vetro di Murano venne fondato nel 1861 per volontà dell’Abate Vincenzo Zanetti e del Primo Deputato del Comune, Antonio Colleoni, Venne così approvato il progetto di istituire un archivio nel quale potessero essere raccolte tutte le testimonianze reperibili ai fini di illustrare la storia e la vita dell’isola.

Ben presto però, considerato l'alto numero di donazioni, da semplice archivio si è passati a una vera e propria esposizione d'opere d'arte; la collezione non conteneva soltanto pezzi antichi appartenenti a raccolte private o museali ma anch

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa