Accedi — o — registrati

Maestoso edificio con facciata di mattoni rossi che ricorda una fabbrica impreziosita da elementi di pregio.

Fu difficile, per i veneziani, accettare una costruzione con una mole così imponente ma gradatamente anch'essa si mescolò nel tessuto urbano dell'epoca.

Molino Stucky si specchia prepotentemente nel Canale della Giudecca: la veduta dalle sue camere toglierà sicuramente il fiato.

Eretto nell'Ottocento per volere di Giovanni Stucky, imprenditore e finanziere di nobile famiglia svizzera. L'intenzione del proprietario era di realizzare un mulino che sfruttasse il canale veneziano per trasportare all'isola di Giudecca, in maniera veloce, il grano; questo stabile, diede lavoro, a pieno regime, a più di 1500 operai e fu in grado di macinare, nel periodo di maggiore efficienza, più di duemila quintali di farina al giorno.

Nel 1895 circa fu ampliato e modificato dall'architetto Wullekopf dandone le sembianze di oggi, inserendo il nome del proprietario, Stucky, s

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa