Accedi — o — registrati

La branca della Biennale di Venezia dedicata alla danza contemporanea venne istituita nel 1998, dopo che per alcuni anni gli spettacoli erano stati inseriti come integrazione del settore musicale.

Prima direttrice fu Carolyn Carlson, celebre danzatrice e coreografa americana che tanto ha lavorato in Francia e in Italia in qualità di creatrice di importanti spettacoli legati al ballo del secolo passato. La Carlson rimase al comando della neonata istituzione fino al 2002, e gli spettacoli presentati in questi anni vennero sviluppati in precise sezioni tematiche svolte tra Maggio e Ottobre nell’ambito della stagione di “danzamusicateatro”.

Nel 1999 venne riaperto il Teatro Verde nell’Isola di S.Giorgio in occasione della produzione Parabola realizzata dalla direttrice stessa

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa