Accedi — o — registrati

Venipedia - Bazzmann

Una delle prime Scuole Grandi di Venezia, pregne di storia e di cultura. Chissà quante persone, nel corso degli anni, hanno trovato conforto e aiuti tra le sue mura.

La sua bianca facciata in pietra d'istria apre i suoi cancelli e conserva le migliori e più importanti opere d'arte veneziana e veneta.

Costruita nel 1260 fu una delle più antiche Scuole Grandi di Venezia facente parte dell'elenco delle Scuole dette "dei Battuti".



Come da tradizione, anche questa scuola svolse ruoli umanitari di supporto e di carità nei confronti dei meno abbienti attraverso l'uso attento delle risorse ricevute dalla Repubblica e da donazioni.



La porta presente nel lato a sinistra dell'ingresso, è decorata da edicole gotiche con i santi protettori della scuola mentre l'interno, con soffitto a cassettoni, è ricco di opere di particolare importanza tra cui, p

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa