Accedi — o — registrati

Prende il nome dall'ordine religioso della Compagnia di Gesù, comunemente conosciuto con il termine di Gesuiti, che con una serie di peripezie riuscirono a tornare nel suolo veneziano e ad acquistare gli stabili precedentemente di proprietà dei Crociferi.

Nota anche come Chiesa di Santa Maria Assunta, la si trova vicino a Fondamenta Nove, punto di imbarco per alcune isole della laguna quali, tra le altre, San Michele, Murano e Sant'Erasmo.

Prima di passare ai Gesuiti, questo luogo di culto, nel 1200 circa, era in mano ai Crociferi, così come un monastero e un ospedale. A causa dei loro costumi non approvati dalla curia, alla fine del 1400 i Crociferi vennero espulsi dal convento e cercarono di far subentrare monache francescane ed altri religiosi ma niente da fare. Nel 1514 lo stabile fu preda delle fiamme e Pio V donò nuovamente i beni ai Crociferi, credendo in un loro comportamento consono. Ciò non avvenne e per cui molti di loro proprietà vennero soppressi da Alessandro X.Fu papa Alessandro VII che abolì definitivamente l'ord

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa