Vista di Campo Sant'Agnese sulla vera da pozzo — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Accedi — o — registrati

Vista di Campo Sant'Agnese sulla vera da pozzo — (Archivio Venipedia/Bazzmann)

Grazioso campo posizionato appena all'interno delle Zattere, lungo la direttiva che va dai Gesuati al Ponte dell'Accademia. Qui sono successi alcuni fatti curiosi, come la fuoriuscita di gas per l'escavo di un nuovo pozzo artesiano. Notevole è per dimensioni la vera da pozzo esistente.

Campo Sant'Agnese, come succede per la maggior parte dei campi veneziani, prende il nome dall'attiguo luogo di culto dedicato alla Santa patrona delle giovani e dei giardinieri. Di notevoli dimensioni è la vera da pozzo cinquecentesca presente nel campo, composta di sei facce: in una di queste compare Sant'Agnese con la palma del martirio e la raffigurazione dell'agnello, si presume per via della similitudine con la parola latina agnus (il cui diminutivo è agnĕllus) e che significa, appunto, agnello.

Il cuore del campo è rappresentato dall'antica Chiesa di Sant'Agnese, la cui da

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa