Accedi — o — registrati

Ca' Bernando, una delle sedi dell'Università Ca' Foscari di Venezia, vista dall'acqua.

Costruzione di ridotte dimensioni e risalente al XVII secolo. La si potrà incontrare subito dopo il Museo del Settecento Veneziano di Cà Rezzonico percorrendo il Canal Grande in vaporetto, in direzione Rialto.

La sua principale peculiarità architettonica è legata alla forma dello stabile; essa infatti, non è lineare e uniforme nel suo lato destro e in quello sinistro in quanto, all'altezza del primo piano, la parte destra risulta essere carente di un piano.

L'edificio è composto di un piano terra con doppio portale d'acqua e un piano primo caratterizzato da quattr

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.