Palazzo Ducale

Accedi — o — registrati

Simbolo per eccellenza della Serenissima e di identità in tutto il mondo della città di Venezia. Un palazzo che fu al tempo stesso residenza privata del Doge, sede del governo e tribunale. Era qui che i temutissimi Savi esercitavano con giustizia e abilità il loro potere.

Il Palazzo Ducale venne eretto nel IX secolo. Inizialmente costruito come castello, venne poi radicalmente trasformato negli anni 1172-1178. In seguito, dal XIV secolo fino al 1463, la costruzione venne più volte modificata e ampliata. Il palazzo subì due grandi incendi che lo distrussero, il primo nel 1484, il secondo nel 1577.

Importante simbolo della Repubblica di Venezia, il Palazzo Ducale fu al tempo stesso residenza privata del Doge, sede del governo e tribunale. La sua funzione cessò con la caduta della Repubblica, nel 1797. Al suo interno vi sono molte stanze e salo

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa