Palazzo Mocenigo San Stae

Accedi — o — registrati

Ben sette piani di altezza e un corpo secondario, probabilmente adibito allo svago e ai divertimenti, ne fanno uno dei palazzi più prestigiosi della laguna. Risalente già al Cinquecento, è oggi sede del Museo del Tessuto e del Costume, più di recente ampliato anche al percorso museale dedicato al profumo.

Questo edificio è uno dei palazzi più presigiosi presenti in laguna, un po' per la sua enorme dimensione (sette piani), un po' per la caratteristica di avere, a fianco al corpo principale, una parte più bassa probabilmente riservata allo svago e ai divertimenti (denominato casin, al tempo).

Fu edificato già nel Cinquecento ma le attuali caratteristiche sono di costruzione più recente (XVII – XVIII). I primi interventi furono voluti da Alvise Mocenigo, il grande doge che vinse la battaglia di Lepanto del 1571, che acquistò alcune case preesistenti, le fece abbattere e vi fec

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa