Palazzo Grassi

Accedi — o — registrati

Elegante e austero questo palazzo che si affaccia sul Canal Grande e che rappresenta l'ultimo dono alla città prima della caduta della Repubblica di Venezia.

Ciò che rende unico questo posto è il perfetto connubio tra le mostre temporanee d'arte moderna ed il loro splendido contenitore, di pura architettura minimalista, del suo ideatore Tadao Ando.

Al fine di erigere una regia degna del prestigio familiare, Zuanne ed Angelo Grassi acquisirono negli anni diverse proprietà della zona tra il Canal Grande e Campo San Samuele.I lavori iniziarono circa nel 1748, fu incaricato del progetto Giorgio Massari che però non riuscì a vedere ultimato il palazzo poiché morì nel  1766. Coincidenza vuole che l’altra grande opera del Massari, Palazzo Rezzonico, si trovi dalla parte opposta del Canal Grande, fronte rivolta alla facciata principale di Palazzo Grassi. L’edificio venne terminato intorno al 1772, stesso anno in cui venne a mancare uno degl

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa