Accedi — o — registrati

L'immagine di Moderata Fonte scelta da Doglioni per il volume "Il merito delle donne".

Scoperta solo recentemente, è apprezzata non solo per il suo indiscutibile talento per la poesia e la letteratura ma soprattutto per le sue riflessioni sulla condizione femminile nel Cinquecento, che la portarono a realizzare l’opera Il merito delle donne.

Moderata può essere considerata una delle prime sostenitrici dell'emancipazione femminile, in un'epoca in cui la cultura era materia esclusivamente maschile.

Moderata Fonte, il cui vero nome era Modesta Pozzo o da Pozzo, nacque a Venezia il 15 giugno 1555 in una famiglia benestante – suo padre era avvocato – che apparteneva alla classe dei “cittadini originari” veneziani, una nobiltà di second’ordine subito dopo i patrizi. Aveva solo un anno quando la peste uccise i suoi genitori. Assieme al fratello andò allora a vivere nella casa della nonna materna ma un parente avido del patrimonio di cui l’orfanella era depositaria, la prelevò di nascosto e la mise in un convento di suore.

A nove anni fece ritorno in casa dei nonni. Qui il

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa