La Chiesa di Santa Maria Formosa.

Accedi — o — registrati

La prima chiesa di Venezia dedicata al culto di Maria e pare tra le prime otto sorte in laguna.

Frutto di un'apparizione: la Vergine Maria si manifestò a San Magno in figura di bellissima matrona (da cui deriva il nome Santa Maria Formosa).

Non dimenticare di alzare lo sguardo verso l'alto per osservare l'originale campanile: non capita tutti i giorni di vederne uno così, con le pareti decorate da motivi geometrici in rilievo.

Di origine antichissima (si ipotizza intorno al VII secolo), la leggenda vuole che una notte la Madonna apparve in sogno sotto “vaga forma” all’allora Vescovo di Oderzo San Magno, ordinandogli di edificare un tempio in un luogo da lei indicato. Sempre la tradizione vuole che la famiglia Tribuno contribuì finanziariamente alla costruzione della chiesa intitolata alla Purificazione della Beata Vergine, la quale fu  in seguito rinominata Santa Maria Formosa, in onore della forma assunta dalla Madonna durante l’apparizione.

I primi lavori di rinnovamento dell’edificio sono atte

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa