Porzione della facciata della chiesa di San Salvador.

Accedi — o — registrati

Titolata a Gesù Cristo, Salvatore del Mondo, in dialetto Salvador. Questo tempio stupisce per il suo meraviglioso organo, minuziosamente decorato, uno dei più belli di Venezia.

Per gli interessati, sono previsti degli interessanti itinerari di visita guidata che spaziano dal percorso cristologico a quello delle personalità note della città.

La fondazione della chiesa risale al VII secolo, ad opera di S.Magno vescovo, che la intitolò a Gesù Salvatore.

Nel XII secolo fu distrutta da un incendio e più precisamente nel 1167, fu successivamente ricostruita in circa dieci anni e l'allora Papa Alessandro III ne consacrò il nuovo santuario.

Per quasi tutto il milleduecento si lavorò per la sua ricostruzione, il suo ampliamento e rinnovamento e questo fu possibile grazie ai lasciti e alle donazioni delle ricche famiglie veneziane.

All'inizio del XVI secolo Antonio Contarini, allora priore dei Canonici Late

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa