Accedi — o — registrati

Open access

Tra mare e laguna sud risaltano i litorali del Lido e di Pellestrina verso Chioggia. Tra mare e laguna nord, verso Cavallino-Treporti e Jesolo percorrendo l’ambiente magico di Murano, Burano e Torcello, ci si immerge nella natura, ammirando il volo di aironi e fenicotteri rosa.
Nella terraferma a cominciare da Mestre, città d’acqua per tradizione e “trasformata” nel Novecento in “città moderna”, associazioni remiere e gruppi sportivi sono attivi nel continuare l’antica vocazione lagunare: a Mira e Campagnalupia fino a Monselice e Battaglia Terme, a Meolo e Concordia Sagittaria fino alle lagune di Caorle e Grado.

Queste regate si trovano descritte nel libro curato da Giorgio e Maurizio Crovato, dove sono censiti 91 eventi remieri, dei quali una settantina nella gronda lagunare, una decina sui fiumi e canali delle aree circostanti di Padova e Treviso e altrettante “oltre” i nostri ambiti (per esempio a Rovigno e a Oxford).

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.