Accedi — o — registrati

Open access

La problematica dell’acqua alta a Venezia è un evento complesso, presente nella città fin dagli albori della sua vita. Attualmente l’acqua alta è vissuta dalla popolazione con grande disagio e con una insofferenza maggiore rispetto al passato, probabilmente anche per il cambiamento del tessuto sociale della città sempre meno “giovane” e più “vecchia”, con esigenze pertanto di vita diverse.

Giannandrea Mencini racconta la storia dell’acqua alta, e la sua influenza sulla città nell’arco delle varie epoche ed i sistemi di tutela e protezione utilizzati oggi: protezione dei litorali, rialzo della pavimentazione e Sistema Mose.

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.