Accedi — o — registrati

Open access

Si tratta del primo incontro del ciclo di letture e commenti "Leggere il Milione di Marco Polo", a cura di Tiziana Plebani (Ufficio Storico-Didattico), che avrà come tema: L'Oriente di Marco Polo: immaginario e realtà della Cina del Gran Kan. Commento di Marco Ceresa (Università di Ca' Foscari, Venezia). Letture a cura di Rodolfo Vettor.

Che cosa colpì l'attenzione del giovane Marco Polo nell'attraversamento dello sconfinato Oriente, crogiuolo di popoli, culture, religioni e costumi diversi? Se talvolta il veneziano ci appare nelle vesti di un antropologo in erba, altre volte la sua matrice occidentale emerge con più forza. La spiritualità, le credenze e le pratiche religiose e magiche incontrate da Marco Polo saranno le protagoniste di questo primo appuntamento.

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.