Accedi — o — registrati

Open access

Prima parte dell'ultimo giorno del convegno internazionale dedicato all'anno 1914, definito dallo scrittore albanese Ismail Kadarè "iniquo".

Il tema degli interventi (coordinato da Fulvio Senardi, presidente dell’Istituto Giuliano di Storia Cultura e Documentazione, Trieste) è il territorio, con attenzione al Veneto Orientale, L'Istria e l'Adriatico.

Interventi a cura di:

  • Stefano Trovato - Biblioteca Nazionale Marciana
  • Giuseppe Artesi - Independent Scholar, Basso Piave
  • Dino Casagrande - Direttore della Rete dei Musei della Grande Guerra nel Veneto
  • Paolo Muner - Independent Scholar, Trieste
  • Mario Bonifacio - IVESER

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.