Accedi — o — registrati

Open access

Perché rileggere ora il Milione di Marco Polo? Forse per scoprire insieme il segreto o i segreti del successo di uno dei libri più diffusi e tradotti al mondo: fu letto avidamente sin dall'inizio come una storia meravigliosa e fantastica o consultato attentamente come straordinaria documentazione di luoghi e costumi estranei all'Occidente, oppure ricercato quasi fosse una bibbia mercantile e al contempo una guida per viaggiatori, infine viatico per missionari e religiosi in terra straniera. Il Milione è tutto questo, ma è assai altro e la lettura delle sue pagine sa ancora catturarci e sorprenderci.

Alvise Zorzi, veneziano, storico e giornalista, è autore di numerosi libri di successo sulla storia e la civiltà di Venezia, largamente tradotti anche all'estero, tra cui La Repubblica del Leone; Venezia scomparsa; Venezia austriaca,sino agli ultimi Napoleone a Venezia,uscito nel 2010, e Il denaro di Venezia: mercanti e monete della Serenissima, del 2012. Al grande viaggiatore ha dedicato un'importante monografia, Vita di Marco Polo veneziano, Milano 1982 e, a sua cura, Marco Polo. Venezia e l'Oriente, Milano 1981.

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.