Accedi — o — registrati

Open access

Tema dell'incontro

L'attività editoriale di Aldo si connotò sin dal principio per l'inedita attenzione ai classici greci. Nel corso dell’incontro si tratteggeranno brevemente da un lato i modi e le forme della coscienza culturale di Aldo nel varare e perseguire un progetto così innovativo nel panorama internazionale, dall'altro - più nel concreto - le dinamiche filologiche che innervarono tale iniziativa: l'acquisizione dei manoscritti, la costituzione dei testi, il ruolo dei collaboratori. Il tutto, sullo sfondo di quei codici bessarionei così vicini e al contempo così lontani.

Filippomaria Pontani insegna Filologia Classica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia ed è impegnato da anni nell'edizione dei commenti antichi e medievali all'Odissea di Omero.

Questo è un contenuto Open Access, ma puoi ottenere molto di più.

Sfrutti a pieno i contenuti e la qualità di Venipedia, contribuisci a creare un futuro migliore grazie a Venipedia Virtuosa. Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa,7,99€ al mese oppure 59€ l'anno (risparmi più di 4 mesi)

Sempre tuoi,
i Mastri Venipediani

Vivi l'esperienza completa

Ci vuoi mettere il naso?
È giusto, meglio approfondire: puoi farlo con i nostri contenuti Open Access e toccare con mano, oppure a pieno accesso per 7 giorni a 1,99€.