Visione del campo dalla chiesa.

Accedi — o — registrati

Ampio campo che accoglie l'omonima chiesa di Santa Maria Formosa dedicata alla Vergine e l'originale Campanile di 40 metri.

Nel passato, in questo luogo, si celebrava, nel giorno della Purificazione di Maria Vergine, la festa de le Marie con la quale si ricordava la liberazione da parte di un gruppo di valorosi veneziani di dodici ragazze prigioniere dei pirati istriani. Da qualche anno, si rievoca l'evento a Piazza San Marco durante il Carnevale di Venezia.

Il campo di Santa Maria Formosa è uno dei più ampi di Venezia e si trova al confine tra i sestieri di San Marco e di Castello.

In passato è stato uno dei maggiori centri della zona orientale di Venezia, sia a livello civile per via della vicinanza a San Marco e quindi alla zona politica e amministrativa per eccellenza, sia a livello religioso per via dell’antica chiesa che dà il nome al campo.

Oltre alla chiesa si concentrano molti edifici di interesse differenti tra loro per evoluzione stilistica; tra i più rinomati figurano i tre Palazzi  Donà, palazzo Vitt

Questo contenuto è protetto da paywall e richiede un abbonamento o una registrazione.

Continua a leggere:

7,99€ al mese, oppure 59€ l'anno

Investi nella cultura, nella bellezza, in un futuro migliore.
Puoi disdire quando vuoi.

Vivi l'esperienza completa