Venipedia®

La responsabilità della scienza e la protezione della salute pubblica.

Il seminario organizzato dalla Fondazione vittime dell'amianto "Bepi Ferro" e dall'Università Ca' Foscari, affronta il tema del rapporto tra scienza ed industria, l'indipendenza di quest'ultima ed il ruolo nella sanità pubblica.

Relatori dell'incontro:

  • Kathleen Ruff - Direttrice Northwest Institute for Bioregional Research, Canada
  • Felice Casson - Senatore della Repubblica, Vicepresidente Commissione Giustizia
Italiano

Storia dell'acqua alta a Venezia

La problematica dell’acqua alta a Venezia è un evento complesso, presente nella città fin dagli albori della sua vita. Attualmente l’acqua alta è vissuta dalla popolazione con grande disagio e con una insofferenza maggiore rispetto al passato, probabilmente anche per il cambiamento del tessuto sociale della città sempre meno “giovane” e più “vecchia”, con esigenze pertanto di vita diverse.

Italiano

Biagio Burlini ochialer, fabbricatore di macchine e strumenti d’ottica, nella Venezia del ‘700

Nelle città di grande passato è la storia dell'arte che viene proposta e ripercorsa con più attenzione: in particolare l'architettura, la pittura, la scultura. Scarsa attenzione è posta invece  su quanto la civiltà ha dovuto inventare e gestire per permettere agli artisti di manifestare il loro talento, ai potenti di amministrare, alla gente comune di vivere al meglio. In particolar modo difficile pensare alla tecnologia che, partendo dalle scoperte scientifiche, ha sviluppato sia gli oggetti d’uso comune che quelli più complessi e raffinati.

Italiano

Esclusivo: i saluti video di Margherita Hack a Francesco Tamburini.

Margherita Hack, confidenzialmente chiamata Marga da suo marito, è una celebre astrofisica che tutti, o almeno la maggior parte di noi conosce.

Autrice di numerosi testi divulgativi, impegnata da anni non solo alla divulgazione scientifica, ma anche socialmente, la si conosce anche per il temperamento schietto e cristallino, nonché per il suo naturale carisma che la contraddistingue in modo inconfondibile.

Italiano