Venipedia®

Il 30 marzo diventa la Giornata Mondiale contro le Perdite e gli Sprechi Alimentari (International Day of Zero Waste)

Che lo spreco non sia cosa buona e giusta lo sappiamo da anni, tuttavia il problema non solo permane ma è da tempo diventato dannoso per tutti. Su decisione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, proclamata...

IPCC: un'azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti

INTERLAKEN, Svizzera, 20 marzo 2023 - Le opzioni per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo sono molteplici, fattibili ed efficaci, e sono disponibili ora, affermano...

Nuovo report IPCC, come mitigare il cambiamento climatico

Il messaggio di IPCC nel nuovo report è chiaro: a meno che non ci siano riduzioni immediate e profonde delle emissioni in tutti i settori, il contenimento a 1,5°C è fuori portata. La buona notizia è che ci sono...

Nuovo rapporto IPCC — Cambiamento Climatico 2022: Impatti, Adattamento e Vulnerabilità

Il secondo volume del Sixth Assessment Report (Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), è stato pubblicato, con il titolo Cambiamento Climatico 2022: Impatti, Adattamento e...

La tutela dell’ambiente e della biodiversità entra nella Costituzione Italiana

Febbraio 2022 è un mese importante per la Costituzione Italiana, perché introduce finalmente la tutela e la protezione dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi in modo chiaro, nero su bianco. Un valore...

L’Era dell’Acquario e la crisi climatica

Una ventina di anni fa, in una rivista che si occupava di New Age e di temi spirituali, ho letto un articolo riguardante l’Era dell’Acquario — in cui ci siamo avviati da qualche anno, uscendo da quella dei Pesci. La...

Perché si parla di crisi e di emergenza climatica, e non di cambiamento climatico?

Prima che l’uomo arrivasse sul pianeta Terra, le condizioni del pianeta sono cambiate nel tempo, talvolta con violenza, altre volte con più gradualità. Tutti questi cambiamenti hanno prodotto le condizioni favorevoli...

I tuoi acquisti su Venipedia aiutano le nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera

La rimozione del carbonio nell’atmosfera è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e l’attuale crisi climatica in corso. Ma siamo in ritardo. Bazzmann+Venipedia, attraverso la propria iniziativa...

Capire la sostenibilità

Sostenibilità e sostenibile sono termini diventati talmente frequenti oggigiorno da essere utilizzati anche in modo inappropriato, oppure in contesti che li portano a significare tutto e nulla. Sostenibile è...

Capire la crisi climatica

Questi ultimi anni hanno contribuito ad evidenziare un’attenzione particolare al clima del nostro pianeta, più specificatamente l’informazione in generale si è concentrata molto di più sui cambiamenti climatici in...

Capire la biodiversità

La parola biodiversità è oggi un termine molto più diffuso, anche grazie ad una maggiore sensibilità ecologica comune. Capire la biodiversità e l’importanza della sua salvaguardia è, invece, un tema meno...

Nel 2020 gli oceani hanno raggiunto nuovi livelli record di calore

Una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale di ricercatori (Cina, USA e Italia) pubblicata sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences ha utilizzato dati aggiornati al 2020 per verificare l’andamento...

2021-2030: inizia il decennio del Pianeta Oceano e della scienza dedicata a mantenerlo in salute (anche la nostra)

Pianeta Oceano, potremmo chiamarlo anche così, non solo Pianeta Terra. In esso vive infatti un’importante biodiversità complementare a quella terrestre ed è la base primaria da cui dipende la vita sulla terra....

Servizi ecosistemici: quando la Natura è nostra partner

Nonostante viviamo ogni giorno questo genere di partenariato con la Natura, nella quasi totalità delle volte e per la quasi totalità delle persone viventi questo pianeta, la definizione servizi ecosistemici è...

L'arte per capire la crisi climatica: "+1,5º Lo Cambia Todo", la campagna di Prado e WWF Spagna

Madrid è la terra del Museo del Prado (che di recente ha compiuto 200 anni) e, quest'anno, di COP25 Chile (COP sta per Conference of the Parties, l'organo decisionale supremo di United Nations...

Clima, cambiamento climatico, prospettive future e soluzioni da adottare: ne parliamo con Luca Mercalli

Luca, qual è la differenza tra meteo e clima? Come si fa a sapere qual è il clima tra 5-10-20 anni se si fa già fatica a sapere che tempo farà la prossima settimana? La risposta è semplice perché sono due previsioni...

Intervista a Fionn Ferreira, l’inventore del ferro-fluido come soluzione per rimuovere le microplastiche dall’acqua

Ciao Fionn, prima di tutto congratulazioni per la tua ricerca. Come ti senti in qualità di vincitore principale della Google Science Fair 2019? Mi sono sentito incredulo ma anche eccitato. Questo premio mi ha fatto...