Venipedia®

IPCC: un'azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti

INTERLAKEN, Svizzera, 20 marzo 2023 - Le opzioni per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo sono molteplici, fattibili ed efficaci, e sono disponibili ora, affermano...

Nuovo report IPCC, come mitigare il cambiamento climatico

Il messaggio di IPCC nel nuovo report è chiaro: a meno che non ci siano riduzioni immediate e profonde delle emissioni in tutti i settori, il contenimento a 1,5°C è fuori portata. La buona notizia è che ci sono...

La sostenibilità ai tempi della Serenissima: la gestione dei boschi

Il 22 maggio 1466 nasce a Venezia tale Marin Sanudo, conosciuto anche come Marino Sanuto il Giovane, dell’antico ceppo patrizio dei Candiani-Sanudo, protagonista della storia veneziana fin dalle origini e capace di...

Ridurre l'evaporazione dell'acqua, aumentando la superficie utile per l'energia solare

La California ha circa 6.500 chilometri di canali e gran parte dell'acqua che trasportano evapora prima di raggiungere la sua destinazione. Inoltre ha una grande quantità di sole durante l'anno, potenzialmente...

La tutela dell’ambiente e della biodiversità entra nella Costituzione Italiana

Febbraio 2022 è un mese importante per la Costituzione Italiana, perché introduce finalmente la tutela e la protezione dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi in modo chiaro, nero su bianco. Un valore...

L’Era dell’Acquario e la crisi climatica

Una ventina di anni fa, in una rivista che si occupava di New Age e di temi spirituali, ho letto un articolo riguardante l’Era dell’Acquario — in cui ci siamo avviati da qualche anno, uscendo da quella dei Pesci. La...

I tuoi acquisti su Venipedia aiutano le nuove tecnologie per la rimozione del carbonio dall’atmosfera

La rimozione del carbonio nell’atmosfera è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e l’attuale crisi climatica in corso. Ma siamo in ritardo. Bazzmann+Venipedia, attraverso la propria iniziativa...

Capire la sostenibilità

Sostenibilità e sostenibile sono termini diventati talmente frequenti oggigiorno da essere utilizzati anche in modo inappropriato, oppure in contesti che li portano a significare tutto e nulla. Sostenibile è...

Capire la crisi climatica

Questi ultimi anni hanno contribuito ad evidenziare un’attenzione particolare al clima del nostro pianeta, più specificatamente l’informazione in generale si è concentrata molto di più sui cambiamenti climatici in...

Capire la biodiversità

La parola biodiversità è oggi un termine molto più diffuso, anche grazie ad una maggiore sensibilità ecologica comune. Capire la biodiversità e l’importanza della sua salvaguardia è, invece, un tema meno...

Opere d’arte al sicuro dai cambiamenti climatici con il nuovo Louvre Conservation Center

Proteggere le opere d'arte dal cambiamento climatico. In un’epoca in cui la certezza di un clima sempre più critico è diventata realtà, dove il rischio di inondazioni più frequenti e più intense obbliga tutte le...

Nel 2020 gli oceani hanno raggiunto nuovi livelli record di calore

Una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale di ricercatori (Cina, USA e Italia) pubblicata sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences ha utilizzato dati aggiornati al 2020 per verificare l’andamento...

2021-2030: inizia il decennio del Pianeta Oceano e della scienza dedicata a mantenerlo in salute (anche la nostra)

Pianeta Oceano, potremmo chiamarlo anche così, non solo Pianeta Terra. In esso vive infatti un’importante biodiversità complementare a quella terrestre ed è la base primaria da cui dipende la vita sulla terra....

Servizi ecosistemici: quando la Natura è nostra partner

Nonostante viviamo ogni giorno questo genere di partenariato con la Natura, nella quasi totalità delle volte e per la quasi totalità delle persone viventi questo pianeta, la definizione servizi ecosistemici è...

Piantare nuovi alberi può essere davvero semplice, efficace, praticabile e scalabile: il progetto Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana

Alcune volte la soluzione ad un problema è quella più semplice. Un’idea economica e praticabile quella che il Comune di San Bellino, in provincia di Rovigo, insieme al Comune di Carceri, in provincia di Padova,...

L'Overshoot Day 2020 è il 22 Agosto, tre settimane dopo rispetto al 2019, "grazie" al coronavirus

Il coronavirus sta causando molta sofferenza e come tale avremmo tutti auspicato che a mostrarci modelli più sostenibili non fosse un disastro di tale portata. Tuttavia, poiché lo stesso dipende da come l'uomo...

Coronavirus: stiamo vivendo in un laboratorio in tempo reale per un futuro urbano più sostenibile

La vita urbana è stata forzatamente messa in pausa. Strade tranquille, cieli vuoti, strade principali e parchi deserti, cinema, caffè e musei chiusi — una pausa dalla frenesia del lavoro e dell’acquisto così familiare...

In futuro, città più vulnerabili all'innalzamento del livello del mare e alle inondazioni costiere, quali prospettive per Venezia e l'area Adriatica?

Una nuova analisi delle linee costiere a livello internazionale indica che, secondo il loro modello, l’innalzamento del livello marino collegato al cambiamento climatico può incidere sugli allagamenti territoriali...

Clima, cambiamento climatico, prospettive future e soluzioni da adottare: ne parliamo con Luca Mercalli

Luca, qual è la differenza tra meteo e clima? Come si fa a sapere qual è il clima tra 5-10-20 anni se si fa già fatica a sapere che tempo farà la prossima settimana? La risposta è semplice perché sono due previsioni...