Editore
ISBN
Anno
- 2011
Luogo di stampa
Lingua
- Italiano
In commercio
- Si
Libro per bambini dagli 8 anni in su, è consigliato anche a quegli adulti che spesso si dimenticano che posti intrisi di storia e cultura, come Venezia, vanno visitati attentamente, con occhio curioso e indagatore. Questo libro, infatti, è strutturato in maniera talmente ordinata, intuibile e divertente che è un’ottima guida per bambini, adulti e famiglie che vogliano passare una giornata diversa dalle solite foto ricordo davanti ai monumenti simbolo di Venezia.
II libro si apre con un’introduzione generale sulla storia di Venezia, i suoi personaggi più illustri e i numerosi eventi di cui è stata protagonista. C’è anche un glossario sugli elementi architettonici presenti nella città lagunare, che la rendono unica al mondo. Strappano un sorriso anche le guide per essere un piccolo (grande) viaggiatore, dando consigli su cosa è bene portare con sé durante l’esplorazione e come organizzarsi al meglio.
La guida è suddivisa in percorsi, principalmente in base ai Sestieri, e la prima pagina di ogni itinerario indica, pressappoco, la sua durata. Durante il percorso l’esploratore verrà accompagnato come se fosse in compagnia di un amico, che gli spiega la storia di Venezia, anche grazie a dei piccoli questionari a cui rispondere (le soluzioni sono a fine libro). Molto carini sono anche i punti in cui la guida spinge il bambino a cercare determinati dettagli lungo le pareti degli edifici, nei campi o sulle fondamenta, spiegandone poi gli aneddoti e le curiosità.
Un libro decisamente consigliato ai genitori per i propri bambini o a chiunque voglia tornare ad avere la curiosità spontanea che spinge i più piccoli ad esplorare e a porsi domande.