Venipedia offre già tantissimo, gratuitamente.
Con il tuo supporto, può offrire ancora di più.
Ogni giorno, costruiamo e ampliamo il più grande e innovativo progetto legato all'argomento Venezia. Un progetto che ti offre contenuti di alta qualità e accessibili a tutti, strumenti agili e semplici da utilizzare, tantissima innovazione e miglioramenti continui.
Fin da subito abbiamo voluto un progetto pulito, esente da pubblicità invasiva e da blocchi che molti progetti commerciali utilizzano per poter generare dei ritorni economici. Per ottenere questo e per rimanere indipendenti da qualsiasi vincolo commerciale abbiamo auto-finanziato il progetto, perché crediamo fortemente nella sua validità ed utilità. E continueremo ad essere sempre i primi a farlo.
Ma Venipedia è anche un progetto che sta crescendo sempre di più e richiede sempre più risorse, tecnologiche e umane, per fare in modo che sia sempre più aggiornato, innovativo e completo.
E qui entra in campo l'importanza del tuo supporto: più siamo a sostenere il progetto, anche economicamente, e più riusciremo ad ampliarlo, potenziarlo... in poche parole, rendere Venipedia sempre unica, e meravigliosa!
In cambio — oltre alla nostra gratitudine! — ti diamo benefici e funzionalità aggiuntive... salpa con noi oggi stesso!
Funzionalità | Base | Supporter |
---|---|---|
"Mi piace" | ||
Newsletter "5 dall'enciclopedia" | ||
Vota i contenuti | ||
Salva contenuti | ||
Newsletter "I futuri 15" (eventi e attività dai nostri partner istituzionali come i Musei Statali del Veneto, la Biblioteca Nazionale Marciana e l'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti) | ||
Portami qui (gratuita fino al 31 giugno 2019) | ||
gratuita (attiva automaticamente appena ti registri su Venipedia) | 29€ l'anno (*) |
Note: (*) Il pagamento annuale è in forma anticipata e si rinnova annualmente, salvo disdetta. / Prima di sottoscrivere il pagamento, leggi attentamente i termini d'uso: sottoscrivendo uno qualunque dei canoni qui descritti, accetti esplicitamente i termini d'uso.