“Robe che se usava ai tempi de Marco Caco!” si sente dire spesso.
Il detto è usato per indicare il lontano passato o per alludere a tempi remoti.
Il detto probabilmente si riferisce a quel Marco Cacamo, storpiato il nome, che si comportò valorosamente nell'anno 1214 nella guerra tra i Veneziani e i Padovani alla Torre delle Bebbe, presso Spineda di Riese.
Questa guerra era scoppiata in seguito all’offesa che i Padovani avevano fatto alla Serenissima, calpestando il vessillo di San Marco durante un gioco tra nobili conosciuto come il Castello d’Amore .
Appunto in tale guerra il valore di quel Cacamo o Marco Caco si dimostrò così grande da rendere proverbiale quel tempo andato.