Per noi il rispetto della privacy, della sicurezza e soprattutto il rispetto per la tua fiducia è basilare. Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.
Per questo motivo abbiamo deciso di attivare questa pagina informativa e la relativa tecnologia di informazione e accettazione delle nostre politiche di privacy già nel 2012, anticipando di qualche anno l'attuale normativa italiana a riguardo. Così come abbiamo fatto nel passato con l'accessibilità web e la sostenibilità ambientale nei nostri siti web. Come azienda (Bazzmann Agency) abbiamo anche un codice etico interno che ci regolamenta.
In breve, sui cookie
- usiamo i cookie, solo per capire come migliorarci
- non raccogliamo né inviamo dati personali
- dove possibile operiamo al fine di eliminare qualsiasi cookie non necessario
- ovunque sia possibile attiviamo l'anonimizzazione dei tuoi dati, compreso l'indirizzo IP
A cosa ci servono gli analytics?
I report squisitamente tecnici che utilizziamo, conosciuti in gergo come analytics (Google o altri fornitori di questo servizio), ci aiutano a capire meglio alcuni dati che ci permettono di erogare un servizio migliore.
Ad esempio, sapere quante persone accedono in Venipedia con lo smartphone, con il tablet o dal computer, ci fa capire quali scelte fare a livello di design, di impaginazione e dove concentrare maggiormente i nostri sforzi di test e sviluppo tecnico. Così come il sistema operativo, la risoluzione del monitor, il tipo di browser ci permette di avere altri dati su cui lavorare per evitare malfunzionamenti e rendere la consultazione dei contenuti il più agevole possibile.
La provenienza geografica, invece, ci è utile per capire sia quante persone ci leggono al di fuori dell'Italia, sia quando è il momento giusto per migliorare la gestione tecnica di trasmissione dei dati a livello mondiale, scegliendo o aggiungendo nuovi fornitori e/o partner tecnici (ad es: fornitori di servizi CDN).
Non siamo interessati a "carpire" informazioni di natura commerciale, anche se potrebbero sicuramente farci comodo. Preferiamo costruire con te un rapporto basato sulla fiducia, da evolvere nel tempo. Questo include anche il non rivendere o trasmettere dati personali a nessuna terza parte. Anzi, facciamo quanto possibile perché i tuoi dati siano il più possibile al sicuro da chiunque, online e offline.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli e semplici file di testo che memorizzano alcune informazioni sul tuo computer. Queste informazioni servono, per esempio, nei siti di commercio elettronico per ricordare cosa hai acquistato e tenerlo in memoria finché non procedi all'acquisto, oppure servono a memorizzare le tue preferenze relative a strumenti e funzionalità messe a tua disposizione. Altre volte servono a non mostrarti un messaggio di servizio se hai scelto di chiuderlo. Nella maggior parte dei casi aiutano chi ti offre il servizio a gestirlo al meglio e darti il miglior servizio possibile.
È possibile disabilitare i cookie dal tuo browser, per farlo verifica con il produttore del programma come fare, o più semplicemente cerca l'informazione nella guida in linea (generalmente si attiva premendo F1 quando stai usando il programma stesso). È anche possibile usare il software messo a disposizione da Google (Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics). Puoi anche verificare lo stato delle tue "sottoscrizioni" alla pubblicità comportamentale (leggi: mirata) e disabilitarle in blocco attraverso l'iniziativa Your Online Choices (contenuti in italiano), dove è spiegato in modo molto esaustivo il funzionamento di questa tecnica.
I cookie usati sono stati classificati in base alle linee guida contenute nella Cookie Guide della ICC (PDF – International Chamber of Commerce) del Regno Unito e seguono le direttive del Garante per la Privacy. Per Venipedia® e progetti collegati, l'uso è così suddiviso:
Categoria 1 — Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono strettamente ad uso tecnico ed essenziali per navigare il nostro sito e usare le varie funzionalità. Senza questi cookie, non ci è possibile gestire al meglio tutte le funzioni e disabilitandone l'uso, il sito stesso potrebbe non funzionare in tutte le sue parti, compresa l'area di community e funzionalità che si ricordano le tue scelte (ad es: "non mostrarmi più questo avviso").
Categoria 2 — Cookie per l’analisi delle prestazioni
Questi cookie raccolgono informazioni su come usi il nostro sito, per esempio quali pagine visiti più spesso o quanto tempo rimani all'interno di una pagina, quante pagine di errore (generalmente il famoso "404 pagina non trovata"), se la velocità del sito risulta più lenta o più veloce: sono dati che ci consentono di ottimizzare il nostro sito web rendendolo più facile e migliore da utilizzare. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente: tutti i dati raccolti sono aggregati e perciò anonimi.
Categoria 3 — Cookie per l’analisi delle funzionalità
Grazie a questi cookie, i nostri siti riescono a ricordare le scelte che fai mentre navighi, o in una eventuale area privata, finalizzata a darti un accesso personalizzato alle informazioni. Per esempio, possiamo memorizzare la tua posizione geografica o la lingua impostata nel tuo browser in un cookie per mostrarti il sito web nella tua lingua, automaticamente. Possiamo anche ricordare le tue preferenze, come dimensioni del testo, carattere e altri elementi personalizzabili del sito. Questi cookie possono infine aiutarci a tenere traccia di quali contenuti o video sono già stati visualizzati per evitare che vengano riproposti. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente, e non tengono traccia delle tue attività su siti non collegati a noi.
Tabella specifica dei cookie che puoi trovare in Venipedia
Nome del cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Usato per distinguere gli utenti unici (quante persone reali accedono al sito – Google Analytics) |
has_js | Fine della sessione | Usato per verificare se javascript è attivo (Drupal CMS) |
PHP Session | fine sessione | Usato tecnicamente dalla piattaforma, viene usato solo su connessioni crittate |
vari (Stripe) | da 1 giorno a 20 anni | Usati dal sistema di pagamento Stripe |
gootrans | fine sessione | Usato da Google Translate |
Persistent_shopping_cart, woocommerce_items_in_cart, woocommerce_session | 1 anno, fine sessione, fine sessione | Usati da Woocommerce per la gestione dell'e-commerce, la funzione di carrello e checkout. |
Per informazioni sulle tipologie di cookie utilizzati nelle piattaforme di Google puoi accedere a maggiori informazioni da qui:
- Google Analytics Cookie Usage on Websites
- Tipi di cookie utilizzati da Google
- Sicurezza e privacy in Universal Analytics (quello usato in Venipedia)
Se per qualche motivo riscontri qualche tipo di cookie diverso da quelli qui citati, per favore scrivici così da analizzare la cosa con i nostri tecnici.
Modifiche a questo documento
- 01 dicembre 2021 — disattivate funzione dati demografici in Google Analytics, rimosse quindi le informazioni relative / aggiunta sezione "a cosa ci servono gli analytics?"